kind of kelly blue

wynton canaglia kelly

wynton canaglia kelly

Salve, mi chiamo Jimmy Cobb, chiamatemi Jimmy. Non ho mai saputo tirare fuori una nota da un pianoforte, colpa delle dita ciccione. Però l’introduzione di Blue in Green me la sono fatta insegnare: alle feste, se ho bevuto, la suono ancora. Suono la batteria in Kind of Blue, che è un po’ il disco della settimana visto che lunedì prossimo compirà 50 anni. Mezzo secolo. Mezzo secolo fa avevo trent’anni e mezzo e non sapevo suonare il pianoforte, ma nessuno si è mai interessato alla faccenda, anche perché sono sempre stato un batterista. E poi c’erano già troppi pianisti in quello studio d’incisione. Uno era addirittura bianco.

I miei amici di Kind of Blue sono tutti morti. Per primo Treno, e il suo fegato mangiato dall’eroina. Due anni dopo, Mr P.C: “Forte bevitore e dedito alle droghe, Chambers muore di tubercolosi a 33 anni, a New York” (Wikipedia). “Sarò anche morto giovane, ma a 24 anni suonavo il contrabbasso in Kind of Blue di Miles Davis mentre voialtri vi laureavate in Scienze della Comunicazione, c’è chi in tutta una vita combina molto meno della mia mano destra” (Paul Chambers). Il piccolo Paul. E poi viene un infarto a quel ciccione di Julian Palla di Cannone, e poi muore anche Kelly, la canaglia giamaicana. Quando muore Wynton Kelly è il 1971.

Dodici anni prima c’è Miles Davis con la testa tra le mani. Pensa.
“A chi lo fai suonare il piano in Freddie Freeloader? A Bill Evans? Ma è bianco!”.
“Lo vedo che è bianco: sono Miles Davis, mica Stevie Wonder. Dici che ci vuole un fratello?”.
“Ci vuole un fratello”.
“Ma siamo tutti fratelli, no?”.
“Ci vuole uno più fratello di Bill Evans”.
“E chi chiamiamo?”.
“Chiamiamo Wynton Kelly”.
“La canaglia giamaicana?”.
“Sì”.

Wynton Kelly ha suonato il pianoforte in una canzone in Kind of Blue, poi ha preso su batterista e contrabbassista e li ha chiusi in uno studio di registrazione con un altro trombettista e un altro sassofonista e pure un flauto, che in Kind of Blue il flauto non c’è. Sai come s’intitola il disco di Wynton Kelly uscito nello stesso anno di Kind of Blue, registrato al volo con la metà dei musicisti di Kind of Blue? Si chiama Kelly Blue. Giuro. Kelly Blue. Sembra il nome di un’attrice porno. Wynton Canaglia Kelly è nato a Kingston ed è morto a Toronto, una volta aveva 28 anni e si è tolto la soddisfazione di dire a un bianco: “Se ti sposti dallo sgabello per cortesia, ecco, grazie”.

E poi la pelle bianca e le vene verdi sporgenti e doloranti di Bill Evans decidono che di morte attorno ne hanno avuta abbastanza, ma che cos’hanno questi ragazzi che muoiono giovani contro gli alberi e perché Ellaine si è buttata sotto un treno? Ellaine, perché? Non sei mica Anna Karenina, Ellaine. E allora le vene di Bill Evans si sbriciolano e lui non riesce più a muovere gli occhi, e la morte è verde, e blu. Blu in verde, Bill Evans muore.

Salve, mi chiamo Jimmy Cobb, chiamatemi Jimmy. Non ho mai saputo tirare fuori una nota da un pianoforte, colpa delle dita ciccione. Però l’introduzione di Blue in Green me la sono fatta insegnare: alle feste, se ho bevuto, la suono ancora. Tendo anche a ripetere le cose, quando ho bevuto. Sono l’unico rimasto vivo del gruppo di Kind of Blue: anche Miles è morto, ormai sono vent’anni. Però io sto bene, eh: ho 80 anni e mezzo e sembro Ellade Bandini nero. Suono, insegno, racconto storielle su Kind of Blue. Come sta il jazz nel 2009? E che ne so. Se c’è qualche jazzista all’ascolto, mi scriva una mail. Come stava il jazz nel 1959, a Ferragosto? Benissimo, grazie. Un po’ blu, forse.

PS. Se all’ascolto ci sono anche persone sensibili, l’espressione “canaglia giamaicana” riferita a Wynton Kelly non ha intenti diffamatori né verso i giamaicani né verso le canaglie né verso Wynton Kelly. Trattasi di citazione cinematografica. Potete accusarmi di scorrettezza politica solo se la indovinate. Uau, il gioco dell’estate!

Pubblica un Commento

Required fields are marked *

*
*

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: